secondo il Metodo Tradizionale Usui, Karuna e Komyo,
con seminari e workshop individuali.
Cosa significa Reiki?
Reiki è una parola composta da due ideogrammi dell’alfabeto giapponese,
di cui il primo, “Rei”, significa spirituale, sacro o energia primigenia.
Il secondo, “Ki” è il nome dell’energia fondamentale o forza vitale che fluisce
e pulsa in tutte le cose viventi.
In occidente il termine Reiki è spesso tradotto come “Energia Vitale Universale”; l’essere umano è circondato e attraversato da tale Energia (Ki) e ciascuno ne utilizza una certa quantità nella vita quotidiana, per poi ripristinarla respirando, mangiando e bevendo, rilassandosi e dormendo.
Quando per un periodo prolungato non siamo in grado di rifornire adeguatamente
il corpo dell’energia di cui necessita e di farla fluire in ogni sua parte, possono presentarsi disturbi di tipo fisico o emozionale; ciò accade ad esempio quando
la nostra Energia Vitale viene consumata da ansia, stress e conflitti interiori.
Applicazione del Reiki
Come funziona:
Gli operatori ricevono dal proprio maestro il potere di ricevere e canalizzare attraverso le mani l’Energia Universale del Reiki e di dirigerla nel corpo energetico del ricevente affinché esso possa attivare i processi di guarigione.
A differenza di ciò che accade con la pranoterapia, il praticante non utilizza la propria energia pranica individuale, ma esclusivamente il Reiki; un’energia intelligente che ha il potere di equilibrare e nutrire il corpo eterico liberandolo dai blocchi provocati dai conflitti psico-emotivi. Questa fondamentale differenza
rispetto alla terapia pranica permette agli operatori Reiki di praticare delle lunghe sessioni di lavoro senza andare incontro ad un esaurimento energetico
e in particolare impedisce che ci sia una commistione tra l’energia dell’operatore e quella del ricevente.
I trattamenti Reiki non intendono sostituirsi alla medicina convenzionale
o alla psicoterapia.
Effetti:
-
- Bilancia e rivitalizza il corpo fisico
- Allevia dolori e fastidi
- Favorisce l’eliminazione delle tossine
- Favorisce il superamento di blocchi emotivi e sentimenti repressi
- Induce rilassamento alleviando lo stress
- Favorisce uno stato di calma, gioia e appagamento
- Rafforza l’Energia Vitale
- Rafforza la consapevolezza e l’intuito
Il Reiki è in grado alleviare il dolore e accelera il processo di guarigione in caso di:
- Dolori Osteo-articolari
- Infiammazioni
- Influenza
- Raffreddore
- Disturbi della digestione
- Calcoli biliari o renali
- Emicrania
Reiki e stress:
L’azione di bilanciamento energetico aiuta a lasciar andare le tensioni
e raggiungere uno stato di rilassamento, migliorando al tempo stesso la capacità
di reagire in maniera positiva alle situazioni stressanti.
Tre diversi approcci al Reiki
- Reiki Usui – informazioni
- Karuna Reiki ® – informazioni
- Komyo Reiki ® – informazioni