La pratica del Reiki può essere utile in una vasta gamma di situazioni perché non affronta il sintomo o la patologia in modo diretto, ma aiuta a ristabilire l’equilibrio generale, favorendo il benessere e l’attivazione dei processi di autoguarigione del vostro sistema.
Ciò è importante per tutti, ma lo è ancora di più per chi si occupa di altre persone per lavoro o a casa: chi riceve le vostre cure trarrà beneficio dal vostro stesso benessere.
Spesso chi riceve il Reiki riferisce di cominciare a sentire dei miglioramenti dal primo trattamento; per stabilizzare e rafforzare quegli effetti si consigliano quattro sedute.
Il punto di partenza è quello di sentirsi bene a un livello psicofisico, ma parte dello scopo è anche incrementare la vostra percezione di autoefficacia di fronte alle difficoltà, in modo che il benessere da voi raggiunto possa permanere.
Sono a disposizione per offrire tutto il supporto possibile, aiutandovi a mettere a punto un programma personalizzato per il vostro benessere, a riconoscere le opportunità per promuovere tale benessere nella vostra vita quotidiana e, se necessario, per indirizzarvi verso altre terapie mediche o naturali.
Si darà particolare risalto a ciò che desiderate raggiungere, a ciò che potete raggiungere e alle mete verso cui sceglierete di lavorare, piuttosto che sui doveri che vi tormentano.

Breve descrizione di una seduta tipo:

Il ricevente si sdraia sul lettino o si siede su una sedia, mantenendo indosso i suoi abiti. L’operatore trasmette l’energia Reiki al ricevente attraverso le proprie mani (con o senza contatto), in una serie di posizioni diverse.
Il trattamento Reiki non prevede il massaggio.
La durata è tra i 45 e i 90 minuti e, nonostante sia vissuto da ciascuno in modo diverso, comunemente ha un effetto rilassante.
A fine seduta si parla dell’esperienza fatta e, nel caso di domande, sarà questo il momento in cui darvi risposta.

Ogni seduta é accompagnata dalla diffusione di una miscela olfattiva di oli essenziali biologici, che creo in base al caso specifico (es. nervosismo, insonnia, mancanza di radicamento, apatia, depressione ecc.)

trattamento reiki

Trattamento Reiki in gravidanza

I trattamenti Reiki possono essere utili per la donna durante tutte le fasi della gravidanza, fino al parto.
Sono consigliati per contrastare nausea, insonnia, tensioni muscolari ed emotive.
L’energia Reiki, agendo sui quattro corpi: fisico,emotivo, mentale e spirituale, dona alla futura mamma armonia, equilibrio e serenità.
Il Reiki può essere di sostegno nel post parto, aiutando gli organi interni e l’utero a riprendere le normali dimensioni.
In conclusione, i trattamenti apportano benessere all’intero sistema femminile, ristabilendo l’equilibrio interiore nel delicato momento della maternità.

Trattamento Reiki per bambini

Il Reiki è una tecnica energetica dolce che può’ essere utilizzata per trattare bambini di tutte le età, senza controindicazioni.
L’operatore ridurrà il tempo delle posizioni, portandolo dai 5 min. degli adulti ad 1 min.
Il Reiki può essere impiegato in caso di febbre, insonnia e coliche.
I piccoli sono molto sensibili e durante il trattamento Reiki può capitare che si addormentino.
Nel caso del neonato, è preferibile trattarlo insieme alla mamma; il bimbo riceverà il trattamento attraverso di lei e il beneficio sara’ avvertito da entrambi.